/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/07/canon-eos-m.jpg)
Canon scende nel campo delle mirrorless e sfoggia il suo primo gioiellino: la Canon EOS-M. Ieri con l’
[nggallery id=1494 template=inside]
Colori e luminosità non sono un problema per la nuova mirrorless targata Canon. Infatti, dando uno sguardo alle immagini qui riportate, è possibile ammirare degli scatti mozzafiato – nel vero senso della parola – che magari un professionista non si aspetta da una mirrorless, che pur sia Canon o di fascia alta.
Come al solito, la mano del fotografo avrà avuto la sua rilevante esperienza, ma senza una macchina dotata di sensore APS-C da 18 megapixel, senza un processore DIGIC V, senza una gamma ISO da 100 a 12.800, espandibile fino a 25.600, le fotografie non sarebbero risultate così nitide e brillanti.
Inoltre, ricordiamo che Canon ha studiato per la EOS-M un nuovo attacco a baionetta EF-M, compatibile con l’attacco tradizionale, ma che permette comunque di montare sul sistema a ottiche intercambiabili tutte le lenti Canon EOS EF ed EF-S. Per sfruttare al massimo questo nuovo attacco, il colosso nipponico ha anche messo a disposizione due nuovi obiettivi, un pancake 22mm f/2 con motore STM e un 18-55mm f/3.5-5.6.