Soltanto qualche giorno fa vi avevamo mostrato i primi scatti professionali realizzati con la tanto attesa
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. Oggi vedremo di cosa sarà capace la sua rivale più accreditata, la
Canon EOS 5D Mark III. Sul sito di Canon Japan, il produttore nipponico ha infatti reso disponibili per il download una serie di scatti e
filmati realizzati con la sua nuova DSLR. Sebbene si tratti di fotografie JPEG e non di RAW non compressi, è comunque possibile farsi una buona idea sulle potenzialità della 5D Mark III.
Gli scatti sono molto variegati, consentendo di ammirare la nuova nata in casa
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
in diverse condizioni di ripresa. Le due
fotografie in notturna dell’aurora boreale dimostrano come questa
reflex sia in grado di restituire immagini pulite e ben definite anche a
ISO elevati, o con tempi di esposizione particolarmente prolungati.
[nggallery id=1386 template=inside]
Per quanto riguarda i ritratti, si apprezza un’ottima fedeltà nei colori dell’incarnato, oltre a un’ottima definizione dei particolari. Nelle due fotografie della tigre del bengala scattate con Canon EOS 5D Mark III è invece possibile notare la perfezione dei dettagli, ogni singolo pelo dell’animale è infatti visibile analizzando la fotografia con un ingrandimento 1 a 1. Infine nello scatto sportivo, l’azione dello snowboarder è perfettamente congelata nell’istante più significativo. Anche in quest’ultima immagine i dettagli sono incredibilmente definiti, è possibile notare i singoli granelli di neve spazzati via durante il gesto atletico.
Ricordiamo che la
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
disporrà di un sensore da
22.3 megapixel con una sensibilità che varia da ISO 100 a ISO 25.600, estensibile fino a
ISO 102.400. Grazie al nuovo processore d’immagine Digic 5+ sarà in grado di registrare fino a sei immagini al secondo, mentre un sistema di
autofocus a 61 punti, di cui 41 a croce, e il sistema di misurazione esposimetrica a 63 zone consentiranno di avere immagini sempre perfettamente a fuoco e con la corretta esposizione.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.