Canon EOS 3D e 70D, specifiche in anteprima

Canon EOS 3D e Canon EOS 70D sono due nuove reflex in produzione di cui ne sono trapelate in anteprima le specifiche tecniche: eccole.
Canon EOS 3D e Canon EOS 70D sono due nuove reflex in produzione di cui ne sono trapelate in anteprima le specifiche tecniche: eccole.
Canon EOS 3D e 70D, specifiche in anteprima

Canon EOS 3D e Canon EOS 70D sono due nuove

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che il produttore nipponico dovrebbe annunciare a breve, ovvero rispettivamente una nuova full frame di fascia alta e l’erede della Canon 60D. Nonostante Canon non abbia ancora confermato ufficialmente la loro produzione, ne sono trapelate in Rete le prime specifiche tecniche.

Le

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sull’hardware delle nuove reflex in questione provengono dalla rivista giapponese CAPA, che gode di buona reputazione per varie notizie lanciate in anteprima e poi in effetti rivelatesi veritiere. Pervengono dunque stavolta anticipazioni su quello che potrebbero offrire le due Canon.

Canon EOS 3D dovrebbe posizionarsi a metà tra la Canon EOS 1D-X e la Canon EOS 5D Mark III; la dotazione dovrebbe comprendere un sensore da 30 megapixel o ancora maggiore, si presuppone full frame, con sistema di messa a fuoco a 61 punti e corpo derivato da quella della 1D-X. Si parla del supporto alle immagini in tre dimensioni, di un flash integrato oppure di un emettitore Speedlite, nonché di un doppio processore DIGIC5+, che garantirebbe raffiche di 6 fotogrammi al secondo. Potrebbe consentire ai fotografi professionisti anche di registrare video in 4K, cosa che renderebbe la nuova

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

uno strumento di sicuro interesse anche per i registi e gli operatori del mondo cinematografico.

Per quanto riguarda invece la Canon EOS 70D, ovvero quella che viene indicata come erede dell’attuale 60D, sarebbe caratterizzata da un sensore da 22 megapixel, processore DIGIC5+, sistema di messa a fuoco da 19 punti (forse uguale alla 7D), con possibilità di effettuare micro aggiustamenti. Inoltre, si parla di scatti a raffica da 6 fps, display orientabile e un corpo realizzato in lega di magnesio. Si vocifera che questi due nuovi prodotti possano debuttare entro la fine dell’anno, ma bisognerà attendere per saperne di più a riguardo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti