Canon EOS-1D X, consegne dei sample di preproduzione

Nonostante le voci di un rinvio di ulteriori otto mesi per la Canon EOS-1D X, continuano le consegne dei sample di preproduzione.
Nonostante le voci di un rinvio di ulteriori otto mesi per la Canon EOS-1D X, continuano le consegne dei sample di preproduzione.
Canon EOS-1D X, consegne dei sample di preproduzione

Appena qualche giorno fa avevamo parlato di un probabile posticipo del lancio ufficiale della Canon EOS-1D X, indicato in ulteriori

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, necessari secondo diverse fonti a vedere nei negozi una reflex senza problemi. Oggi arriva invece l’ennesima conferma che i modelli di preproduzione continuano ad arrivare nelle mani di un ristretto numero di selezionatissimi fotografi professionisti.

Se da un lato le scatole sembrano in tutto e per tutto quelle di un prodotto finito e pronto per la commercializzazione, l’azienda nipponica potrebbe sfruttare l’expertise di alcuni dei principali attori della fotografia digitale moderna, proprio per individuare eventuali problemi e cercare di correggerli prima del lancio. I fotografi saranno costretti a rispettare regole ferree, dovranno infatti restituire le macchine fotografiche non appena inizierà la commercializzazione dei modelli definitivi e soprattutto non potranno condividere le immagini scattate su Internet.

[nggallery id=1315 template=inside]

Canon EOS-1D X è una reflex con sensore Full-Frame di tipo CMOS da 18.1 megapixel e con una sensibilità fino a ISO 51.200. Il sistema di messa a fuoco è a 61 punti mentre per quanto riguarda il processore sembra si tratterà di un doppio DIGIC 5+ capace di elaborare immagini a 12fps e di registrare video in Full HD a 1080p. Cercando invece di indovinare le motivazioni del clamoroso ritardo, dobbiamo sottolineare come questo segua a breve distanza l’individuazione, e la parziale risoluzione, dell’annoso problema del Light Peak sulle nuovissime

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, è pertanto immaginabile che Canon non voglia rischiare un ulteriore scivolone.

L’entità del rinvio lascia pensare, anche per la EOS-1D X, a un qualche difetto hardware, che potrebbe così spiegare la necessità di ben ulteriori otto mesi di sviluppo. Un semplice problema firmware o di certificazione di conformità non sarebbe infatti sufficiente a giustificare un così lungo rinvio.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti