Sei uno studente brillante? Ti piacerebbe laurearti nel miglior modo intraprendendo un percorso in una grande azienda internazionale?
Questo si legge nella sponsorizzazione di questo
Si offre l’opportunità di stare a contatto con aziende affermate durante il periodo estivo; differenziarlo da un Master o uno stage è un aspetto importante perché chi partecipa non ha nessuna assicurazione di essere assunto presso queste società (molti stage invece sono finalizzati all’assunzione); non sto sminuendo la cosa, l’opportunità che viene offerta è senz’altro un’opportunità positiva, ma è meglio precisare certi aspetti che secondo me sono fondamentali.
Il campus, come dicevo, si svolgerà nei periodi estivi ed è rivolto a laureandi triennali iscritti alle facoltà di Ingegneria (delle telecomunicazioni, informatica, elettronica e gestionale) ed Economia (meglio se indirizzo Marketing); l’accesso sarà riservato agli studenti in possesso dei seguenti requisiti:
- ottima conoscenza dell’inglese;
- media degli esami superiore al 27;
- età inferiore a 23 anni.
Il programma è articolato in modo da seguire lo studente dall’ultimo anno della laurea triennale fino all’ultimo anno della laurea specialistica. Vediamo in cosa consiste nello specifico questo campus:
- primo anno: best pratice lab, tra Luglio e Settembre con un numero di studenti limitato a 12;
- secondo anno: summer camp, tra Luglio e Agosto, limitato a 10 studenti;
- terzo anno: junior consulting, tra Luglio e Ottobre, limitato a 8 studenti.
Come avrete notato il numero degli studenti scende dai 12 del primo anno agli 8 dell’ultimo anno; questo vuol dire ovviamente che non tutti andranno avanti fino alla fine. In definitiva, sicuramente questa è un’esperienza che può dare molto a uno studente, anche perché si troverà ad affrontare, ancor prima di laurearsi, l’ambiente professionale e avrà la possibilità di abituarsi e integrarsi in questo ambiente. Per avere altre informazioni usate il sito del campus su cui è possibile anche inviare la propria candidatura per partecipare.