Came presenta AMA: la domotica 3.0 per tutti

Came presenta AMA, un sistema avanzato per la domotica che connette tutti i dispositivi presenti all'interno della casa, semplificandone la gestione.
Came presenta AMA, un sistema avanzato per la domotica che connette tutti i dispositivi presenti all'interno della casa, semplificandone la gestione.
Came presenta AMA: la domotica 3.0 per tutti

Un sistema dedicato alla domotica, che semplifica la gestione di tutti i dispositivi presenti all’interno dell’abitazione: Came presenta la soluzione AMA, in grado di agire su numerose funzioni della

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

: dall’automazione agli impianti di illuminazione, dalla videocitofonia alla termoregolazione per impostare la temperatura degli ambienti, senza dimenticare la diffusione sonora e l’antintrusione.

La tecnologia è stata sviluppata in modo da garantire il massimo livello di comfort e sicurezza, adattandosi ai ritmi e allo stile di vita di chi si trova in casa. Grazie a Came Connect, ad esempio, è possibile gestire qualsiasi funzione da remoto, dunque anche quando ci si trova in viaggio, in ufficio oppure in vacanza, tramite un’applicazione per smartphone e tablet oppure attraverso il computer. Questa permette ad esempio di visionare le immagini registrate dalle videocamere, attivare uno specifico scenario programmato in precedenza e gestire le varie utenze. L’accesso a Internet del sistema consente inoltre agli installatori di connettersi per effettuare operazioni di assistenza, garantendo tempi d’intervento estremamente rapidi.

A rendere il prodotto ancora più interessante è il fatto che non servono opere murarie per l’installazione: AMA si basa infatti su moduli radio che comunicano tra loro e con gli utenti in modalità wireless, ovvero senza la necessità di collegamenti via filo. Per gestire il tutto è disponibile il terminale touchscreen AMA TS nelle due versioni da 7 e 10 pollici, da posizionare su qualsiasi parete. Non vanno poi dimenticate le funzionalità dedicate al risparmio energetico, per l’ottimizzazione dei consumi con statistiche dettagliate sull’utilizzo delle varie apparecchiature, che aiutano gli utenti a ridurre gli sprechi. Ecco alcuni esempi di ciò che è possibile ottenere con AMA:

  • Gestione intelligente dell’illuminazione, contenendo i consumi e creando atmosfere diverse a seconda delle abitudini;
  • programmazione degli scenari, da attivare in qualsiasi momento con un solo comando (anche da remoto);
  • ascolto della musica in ogni ambiente impostando le playlist da riprodurre nelle diverse occasioni;
  • gestione dei sistemi di sicurezza (antintrusione, videocitofonia, controllo accessi) con report in tempo reale sullo stato di porte e finestre.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti