Tra le diverse personalizzazioni che
Dopo aver individuato l’immagine che fa al nostro caso è consigliabile accertarsi che soddisfi la risoluzione richiesta di 320×480 punti. In caso contrario si può ridimensionare seguendo i consigli già dati
Successivamente, il file va inserito in una delle cartelle immagini che sono state scelte durante la fase di
Quando l’elemento è stato trasferito dal computer all’iPhone (se già non si trovava su quest’ultimo), deve essere aperto e in basso a destra si trova un’icona con una freccetta. Un click su tale icona permette di aprire un menù contestuale contenente alcune opzioni, tra queste c’è la voce "Usa come sfondo". Prima di terminare l’operazione, bisogna spostare (trascinando) o ridimensionare (allargando o restringendo con due dita) l’immagine secondo i propri gusti, così da centrare l’area da assegnare come sfondo. Infine, per confermare l’operazione basta toccare il pulsante "Sfondo".