Calq, la calcolatrice del menù di Tiger

Calq, la calcolatrice del menù di Tiger

Calq è un’applicazione che attualmente occupa la decima posizione nella

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Certo, sviluppare l’ennesima calcolatrice senza cadere nel banale non è semplice… cosa offre Calq di diverso?

Si tratta di una calcolatrice essenziale che appare con la pressione di un paio di tasti. Mi spiego meglio, una volta avviata l’applicazione (poi sarebbe comodo inserirla negli elementi di login così da avviarla automaticamente durante l’accesso a Tiger) appare un’icona sulla barra dei menù di Tiger.

Quando avremo bisogno di eseguire un calcolo dovremo semplicemente premere Mela + alt + C e al centro dello schermo apparirà l’interfaccia della calcolatrice, la grafica non è quella della classica applicazione di Tiger ma quella usata per il controlli in sovrimpressione di iTunes, QuickTime, Skype, etc…

La calcolatrice scomparirà automaticamente appena si eseguirà un click su un altro oggetto o rimarrà inutilizzata per un certo numero di secondi.

Inoltre, nelle Preferenze dell’applicazione, è possibile personalizzare il comportamento di Calq come ad esempio il punto dello schermo in cui appare, il grado di trasparenza e altre opzioni.

Il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è distribuito con licenza freeware, è Univeral Binary, attualmente è alla versione 1.4.2 e pesa circa 1 MB.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti