Callweaver: un'alternativa ad Asterisk

Callweaver: un'alternativa ad Asterisk

Se da una parte Skype è il leader assoluto nel mercato dei client VoIP, d’altro canto, quando si parla di centralino VoIP, indubbiamente il più diffuso al mondo è

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, l’Open Source di Digium. Naturalmente questa non è l’unica possibilità. Oltre ad Asterisk ci sono altri software Open Source disponibili sul mercato.

Uno di questi è

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, un centralino installabile su diverse distribuzioni linux e su Mac. Questo centralino ha delle caratteristiche come la gestione delle schede PSTN (che permette di gestire anche le linee telefoniche tradizionali) che lo accomunano ad Asterisk, e altre invece che in Asterisk mancano.

Callweaver deriva originariamente da Asterisk, ma quello che lo differenzia maggiormente dal suo “fratello maggiore” è la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

funzione che manca a molti dei più comuni centralini VoIP.

Un’altra caratteristica che lo differenzia è il fatto che è possibile installarlo su macchine virtuali come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

o

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, mantenendo tutte le funzionalità. Infine, un’altra differenza rilevante tecnicamente, è che Callweaver non è legato a Zaptel come Asterisk per il timing, ma utilizza un timing software.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti