Calibrare il monitor

Calibrare il monitor

Ad oggi esistono innumerevoli strumenti per i professionisti, uno di essi corrisponde alla calibrazione del monitor.

Coloro che lavorano con foto, immagini e stampe hanno bisogno di un’alta fedeltà d’immagine. I monitor d’oggi, rispetto al passato, sono molto validi ma non sempre rispondono alle esigenze dei professionisti. Richiedono spesso una ricalibrazione (via software) dei colori. Ciò avviene soprattutto per la differenza che esiste tra i monitor lcd, al plasma e quelli normali.

La

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha sviluppato due prodotti interessanti:

  • [!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
  • [!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Questi due accessori hardware, tramite un apposito software, permettono la ricalibrazione automatica del monitor in base alle varie caratteristiche d’ambiente.

La differenza fra i due prodotti consiste nelle opzioni di lavoro. Il primo esegue una ricalibrazione agendo su alcuni parametri d’ambiente, il secondo agisce su molti altri parametri: sulla luminosità, sui colori, sull’intensità dei grigi.

I prezzi sono: 100 Euro circa per il primo, 300 per il secondo. Con il secondo disponiamo anche di un software d’esercitazione e di una libreria digitale di colori Pantone.

Nati per un uso professionale possono anche essere usati per uso amatoriale. Poter vedere un film o giocare ad un videogioco con la qualità massima è un’esperienza che tutti, se possono, vorrebbero usufruire.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti