Calcola se lavori in un'enterprise 2.0 o 1.0

Calcola se lavori in un'enterprise 2.0 o 1.0

Dopo il successo del convegno

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, del quale sono stati pubblicati gli atti integrali del convegno e la ricerca collegata, è stata annunciata la prossima conferenza sul tema.

Un po’ fuori mano, dato che si tiene a Boston, ma trattandosi del principale evento mondiale dedicato all’Enterprise 2.0 perchè non curiosare nel sito?

Tra i vari post del blog dell’evento di Boston si trova, per esempio, una tabella che divide in due colonne le caratteristiche distintive delle aziende 2.0 rispetto alle vecchie organizzaizoni 1.0.

Prendendo spunto da questa tabella, che ho liberamente tradotto, si può effettuare un rapido esercizio per calcolare se si lavora in un’azienda 2.0 o 1.0. Pensando alla nostra azienda, scegliamo per ogni riga in quale colonna la collocheremo. Sottraiamo un punto dal totale se la scelta ricade nella colonna sinistra, e aggiungiamone uno per la destra. Il risultato? Siamo in un’azienda 2.0 se è superiore a zero.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti