Calano le vendite dei DVD, per la SIAE è colpa del P2P

Calano le vendite dei DVD, per la SIAE è colpa del P2P

La creatività di ciascun individuo è sinonimo di sviluppo di un Paese se viene salvaguardata. Un paese civile dovrebbe fondamentalmente tutelare il diritto d’autore riconoscendo agli autori il lavoro svolto e cercando di evitare, nel contempo, che il file sharing non arrechi troppi danni agli stessi.

Sono parole che sono state pronunciate dal presidente della

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
Giorgio Assumma, che, alla fine della giornata conclusiva del CISAC (Confederazione Internazionale degli Autori e Compositori), tenutasi a Roma nei giorni scorsi, ha evidenziato inoltre il calo di vendite (pari al 17%) di supporti magnetici (CD-ROM e DVD) subito dal mercato nostrano per cause imputabili al P2P.

In Italia gli internauti che utilizzano client P2P sono in aumento, circa 8 milioni, e inoltre, sono tanti i music store della Rete dove è possibile scaricare musica a condizioni davvero vantaggiose.

Il mercato musicale è in continua evoluzione, pertanto, i soggetti economici che lo alimentano, se desiderano continuare a trarre da esso dei profitti, è bene che si adeguino alle esigenze della collettività uniformandosi al nuovo panorama musicale globale.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti