Cala la spesa degli italiani per ADSL e Telefono

SOS Tariffe ha stimato che la spesa media degli italiani per la telefonia e l'ADSL è scesa da 50 euro a 40 euro circa in sei anni
SOS Tariffe ha stimato che la spesa media degli italiani per la telefonia e l'ADSL è scesa da 50 euro a 40 euro circa in sei anni
Cala la spesa degli italiani per ADSL e Telefono

La spesa media mensile che gli italiani destinano alla connettività internet e alla telefonia domestica è scesa da 50 euro a 40 euro circa in sei anni. Numeri che emergono da una nuova indagine di SOS Tariffe che è stato in grado di stimare la spesa media mensile sostenuta dagli italiani dal 2006 al 2012. Nel 2006, infatti, gli italiani spendevano circa 50 euro al mese per l’ADSL e telefono, mentre nel 2012 il costo si aggira intorno ai 40 euro.

Questo ribasso è dovuto sicuramente al prezzo delle offerte ADSL e telefono standard che gradualmente è diminuito negli anni, ma anche alle promozioni riservate ai nuovi clienti che permettono una convenienza maggiore per avere l’ADSL e telefono in un’unica soluzione. Promozioni che in tempo di crisi possono davvero salvare le tasche a fronte invece di continui rincari delle bollette di luce e gas. SOS Tariffe ha stimato, infatti, che nel 2013 queste promozioni consentono un risparmio, in totale alla fine del periodo di sconto, di 465 euro, contro i 122 euro dell’anno scorso. Si tratta dunque di un aumento della convenienza totale di 343 euro, circa il 73%, in un anno.

Il costo medio del canone in promozione per le offerte ADSL e telefono è di 27,08 euro al mese nel 2013. Dunque, chi cambia gestore ed approfitta di una delle tante promozioni pensate dai Provider per i nuovi clienti ottiene un risparmio mensile, se si considera la spesa media di 40,60 euro presumibilmente rimasta invariata anche nel 2013, di circa 13,5 euro, ovvero del 33%. Su base annua questo si traduce in un risparmio di oltre 162 euro. Se si moltiplica tale risparmio per il numero totale di utenze di telefonia e internet attive in Italia, oltre 13 milioni, si può affermare che nel nostro Paese se tutti cambiassimo operatore si potrebbe arrivare a risparmiare oltre 2,2 miliardi di euro.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Spesa media mensile per abbonamenti Telefono + ADSL 2006-2012

Nonostante questa convenienza dal 2010 al 2012 non sono aumentati i cambi di operatore del servizio di telefonia e ADSL, anzi si è registrata una diminuzione di circa il 33%, complice forse il fatto che fino al 2012 il panorama delle offerte non ha subito grosse variazioni. È solo nel 2013 che si assiste ad una piccola rivoluzione nel mondo delle tariffe ADSL e telefonia grazie all’aumento del periodo di promozione delle offerte. SOS Tariffe stima che mediamente nel 2012 gli sconti sulle promozioni ADSL e telefono duravano 9 mesi, mentre nel 2013 lo sconto viene proposto, in media, fino a 34,5 mesi. Grazie a questo notevole aumento del periodo di sconto è oggi possibile risparmiare oltre 343 euro in più rispetto al 2012.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti