Caccia ai black bloc di Roma su Facebook e Twitter

Dopo il vandalismo di Roma, è caccia aperta sul Web ai black block: i social network catturano e condividono immagini e informazioni da passare agli inquirenti.
Dopo il vandalismo di Roma, è caccia aperta sul Web ai black block: i social network catturano e condividono immagini e informazioni da passare agli inquirenti.
Caccia ai black bloc di Roma su Facebook e Twitter

Da indignati a detective. Dopo i disastri di Roma, il popolo che voleva protestare pacificamente contro la crisi economica e i suoi fautori non ci sta a passare per contigua ai violenti e sta mettendo tutto il proprio impegno nell’individuare i black bloc. Come? Con il Web 2.0.

Il tam tam sulla Rete è cominciato subito dopo gli scontri e l’idea, subito propagata su Twitter, è quella di imitare la strategia di Londra durante gli incidenti: bisogna smascherare i teppisti una volta per tutte. Le armi sono semplici, ma anche molto potenti: migliaia di smartphone, immagini, testimonianze, messe in Rete e condivise per creare un gigantesco report liberamente accessibile. Anche e soprattutto alle forze dell’ordine.

Così, Youreport.it accoglie tutti i video in una sezione speciale, dove si scoprono le tattiche adoperate dai black bloc; viene immortalata la rabbia impotente dei manifestanti e molto altro materiale che la Digos sta già visionando.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Sugli hashtag #15ott e #indignati è possibile restare aggiornati su tutti gli eventi legati a quella tremenda giornata: c’è chi fornisce numeri utili, chi posta immagini e video inediti, chi commenta i blitz contro i centri sociali e l’ultima indiscrezione sulla formazione in Grecia di alcuni teppisti.

Anche sui forum dei poliziotti cresce la protesta per la mancata cattura dei black bloc e le mancate cariche di alleggerimento – anche se c’è chi pensa che sia stato più saggio, perché i danni si sono limitati alle cose e non alle persone.

Ma è il re dei social, Facebook, a farla da padrone, con molte pagine dedicate alla caccia vera e propria dei black bloc. Come la pagina che si chiede “Chi sono i black bloc del 15 ottobre a Roma?” dove cominciano ad arrivare immagini e contenuti. Basta visitare i post pubblici per scoprire una vera miniera di informazioni sull’argomento. C’è chi ha già realizzato dei veri e propri documentari-collage, come nel video riportato qui di seguito.

[youtube]VGjuxRFaQhY[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti