/https://www.webnews.it/app/uploads/2017/05/w10.jpg)
Nella seconda giornata di Build 2017, Microsoft ha annunciato Windows 10 Fall Creators Update, il prossimo step di
Windows Story Remix
L’aggiornamento introdurrà "Windows Story Remix" un’app che permetterà di gestire le foto e i video in maniera nuova. Sembra un modo piuttosto semplice per aggiungere testo, effetti ed oggetti a foto e video, oltre a mettere tutto insieme per condividere i contenuti creati con amici e famiglia.
Windows Story Remix sarà strettamente legato alla community di Remix3D. In pratica sarà molto facile prendere foto e video anche di altri utenti nonché condividere i propri lavori. Alla fine sembra un modo diverso e divertente di personalizzare la propria libreria di foto e video presente sul computer. Le persone saranno in grado di cercare persone e luoghi attraverso Windows Story Remix. L’applicazione è in grado di riconoscere persone e oggetti all’interno delle foto. L’app sembra, quindi, integrare un sistema di riconoscimento delle immagini simile a quello già visto su altre applicazioni come Google Foto.
Story Remix è un’applicazione universale ma arriverà anche per Android ed iOS. L’app, inoltre, supporta l’interazione con il pennino sui PC che ne sono dotati, come i Surface. Gli utenti potranno anche cambiare completamente lo stile dei video premendo il pulsante "remix". Sembra utile per chi desidera creare un video professionale senza perdere ore in estenuanti modifiche manuali. Possibile, inoltre, aggiungere filtri, effetti ed oggetti 3D.
Fluent Design System
Microsoft ha annunciato, successivamente, "Fluent Design System", il nuovo look di Windows conosciuto in precedenza come "
Windows Ink avrà un importante upgrade. Microsoft vuole che gli utenti possano utilizzare tutte le finestre con solo uno stilo. Con il pennino, per esempio, si potrà finalmente effettuare lo scrolling delle pagine. Con il pulsante del pennino, inoltre, si potranno richiamare i menu contestuali. Sembra, in buona sostanza, che la casa di Redmond voglia rendere il pennino uno strumento di input semplice.
Il maggior supporto per il pennino consentirà di rendere Windows 10 pronto per altre tipologie di dispositivi.
Microsoft Graph
Microsoft Graph permetterà alle persone di continuare a lavorare più facilmente tra un dispositivo all’altro. La prima novità è "OneDrive Files On Demand". Trattasi di un modo semplice di rendere disponibili i file all’interno dei propri dispositivi risparmiando spazio sul dispositivo consentendo di visualizzare i file solo quando se ne ha bisogno. Per esempio, un utente è in grado di aprire rapidamente un file nella sua cartella documenti che ha salvato in
La seconda novità è "Windows Timeline" che permetterà rapidamente di tornare indietro a cosa si stava lavorando prima. È una nuova parte di Task Switcher che mostra la storia di un’app. Quando si digita, per esempio, "Cucina" nella casella di ricerca del Task Switcher, la Timeline mostra l’ultima volta che si stava lavorando su un file di pianificazione concernente la cucina. Le persone potranno tornare a lavorare su questo file anche se stavano facendo altro.
Se l’utente chiude il suo PC e parte per il pranzo, la nuova applicazione
Microsoft .Net Standard 2.0
Microsoft ha annunciato il nuovo .Net Standard 2.0 per la sua piattaforma universale di Windows (UWP). Sembra che renderà più semplice per le applicazioni .Net entrare nel Windows Store. Gli sviluppatori potranno portare rapidamente i loro progetti su piattaforme desktop e mobili con XAML Standard 1.0. Il nuovo SDK "Project Rome" renderà ancora più facile agli sviluppatori collegarsi alle app iOS.
Windows Store
Microsoft ha annunciato anche novità per il Windows Store. Per esempio, iTunes arriverà nello store di Windows 10. Anche SAP e Autodesk arriveranno nello store che continua a guadagnare applicazioni di qualità. Dopo aver portato la Bash in Windows 10 l’anno scorso, Ubuntu, SUSE Linux e Fedora porteranno anche le loro shell nel Windows Store quest’anno. Grande novità per gli sviluppatori, in quanto significa che possono fare il loro lavoro in un unico ambiente.
Accessibilità
Windows 10 sta diventando sempre più accessibile. Adesso c’è una modalità di sviluppo per Narrator che consente agli sviluppatori di navigare nelle loro applicazioni come se non potessero vederle.