/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/09/xboxone1.jpg)
A
Dunque, gli sviluppatori, adesso, potranno realizzare applicazioni che possano funzionare anche su Xbox One. Per gli utenti questo significa che la console presto potrà offrire nuove funzionalità e possibilità. Xbox One, dunque, si candida a diventare una piattaforma che possa andare ben oltre la semplice console votata all’intrattenimento. Con l’arrivo delle applicazioni universali, anche lo Store di Xbox sarà rivoluzionato unificandosi con il nuovo Windows Store. Dunque, con il rilascio di Windows Anniversary Update, Microsoft offrirà ai suoi utenti un unico store per tutte le sue piattaforme.
Inoltre, grazie alla piattaforma universale di Windows 10, gli sviluppatori potranno realizzare con maggiore facilità giochi di altissima qualità che possano funzionare in maniera ottimale non solo su console ma anche su PC e dispositivi mobile. Tra le novità di contorno, anche il "ritorno" (questa funzionalità era presente su Xbox One prima dell’avvento di Windows 10) della possibilità di eseguire la musica in background mentre si compiono altre attività all’interno della console.
Infine, importanti novità anche per i tester. Innanzitutto, Microsoft introdurrà la modalità “Xbox dev mode” che trasformerà la console in un potente kit per sviluppatori. Trattasi di un’app che gli sviluppatori potranno scaricare ed installare e che permetterà di trasformare la console in una piattaforma per i test di app e giochi. Inoltre, il programma Preview di Xbox One ed il programma Windows Insider si fonderanno tra loro.