/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/04/azure.jpg)
Nella seconda giornata di
Innanzitutto, Microsoft aiuterà gli sviluppatori a creare più facilmente applicazioni mobile cross-platform per device iOS, Android e Windows combinando gli ecosistemi di sviluppo .NET e Xamarin. A tal fine le funzionalità di Xamarin saranno incluse in Visual Studio Community e Xamarin Studio per OS X sarà reso disponibile gratuitamente. Inoltre, gli utenti di Visual Studio Enterprise avranno accesso alle funzionalità avanzate di livello enterprise di Xamarin senza costi aggiuntivi. In linea con l’impegno sul fronte openness nei prossimi mesi sarà anche resa disponibile Xamarin SDK nell’ambito di .NET Foundation.
A Build 2016, Microsoft ha annunciato alcune novità per quanto concerne Azure ed in particolare nuovi strumenti per aiutare gli sviluppatori a creare app intelligenti su Linux o Windows utilizzando qualsiasi linguaggio: Azure Service Fabric, un application platform di microservizi che gli sviluppatori possono utilizzare per progettare app e servizi disponibili 24 ore al giorno con la scalabilità del Cloud; Azure Functions, che estende servizi di piattaforma di Azure per un’elaborazione senza server adatta a soluzioni focalizzate su eventi, che scalino automaticamente per rispondere a picchi di domanda; Azure IoT Starter Kits, che consente di costruire rapidamente e in modo economico prototipi IoT; Power BI Embedded, che consente di integrare report interattivi e visualizzazioni grafiche in ogni applicazione su qualsiasi dispositivo.