Sarà possibile tramite uno smartphone, un palmare o direttamente dal PC, accedere al controllo di servizi della propria abitazione come l’illuminazione, i sistemi di sicurezza, di riscaldamento e climatizzazione, in modo da ottimizzare anche i consumi energetici.
Grazie all’accordo, si potrà sfruttare la banda larga fissa e mobile di Telecom Italia per accedere a distanza ai propri dispositivi, dialogando con i diversi apparati ed impianti. Uno degli effetti della collaborazione sarà la possibilità di proporre soluzione tecnologiche e commerciali integrate, in modo da semplificare il processo di acquisto e configurazione del proprio sistema domotico.
Una volta che l’abitazione è connessa ad internet attraverso MyHome, gli utenti tramite il portale Web di BTicino potranno controllare la gestione delle luci, del riscaldamento e dell’impianto audio, oppure attivare sistemi di video-controllo, sicurezza e antifurto.
Tutti questi servizi potranno essere gestiti sia da desktop che da mobile, attraverso palmari o smartphone, grazie a software preinstallati, che li rendono a tutti gli effetti dei veri e propri "telecomandi" per la casa.
Un altro vantaggio della partnership è un’interessante iniziativa promozionale per il lancio del servizio, che prevede uno sconto di ? 250,00 e sei mesi di internet Mobile, per tutti i clienti di BTicino My Home che attivano una nuova utenza ADSL. L’offerta sarà avviata inizialmente in Lombardia, Veneto, Trentino Aldo Adige e Friuli Venezia Giulia, per essere poi estesa successivamente a tutto il territorio nazionale.