/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/10/renato_brunetta.jpg)
Il ministro della Pubblica Amministrazione e dell’Innovazione, Renato Brunetta, intende davvero eliminare il digital divide che, purtroppo, caratterizza l’Italia. Il ministro, infatti, s’impegnerà a garantire 2 Mega di banda larga per tutti i cittadini.
Questo il buon proposito per il nuovo anno che Brunetta ha dichiarato di voler assolutamente realizzare nel 2010. Seguendo l’esempio di quanto avvenuto in
Una questione delicata e importante perché il nostro Paese è ben lontano dagli esempi nord europei: in Italia, 7,8 milioni di persone, pari al 12% della popolazione, non usufruiscono di accesso alla Rete a
Una spesa di 1,47 miliardi, che entro il 2012 permetterà di concludere completamente il progetto, già approvato e discusso con il viceministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani. Già nel prossimo anno, però, l’introduzione di 1 Mega di banda larga consentirà di fare un salto di qualità e di garantire un nuova modalità di interazione tra cittadini e Pubblica Amministrazione.
Un progetto ambizioso e importante che consentirebbe all’Italia di scalare la classifica CISCO dei Paesi analizzati per quantità di banda messa a disposizione dei cittadini, dove per ora si posiziona trentottesima su sessantasei nazioni.