Brionvega audio: il futuro riparte dal passato

Brionvega audio: il futuro riparte dal passato
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, marchio storico dell’elettronica di consumo italiana, ha creato, a partire dal 1945, prodotti diventati famosi in tutto il mondo per la qualità e la ricercatezza nel design.

Nel 2004, dopo anni difficili per l’azienda, il ramo dedicato alla produzione audio è stato acquisito da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(ex Seleco), con l’obiettivo di commercializzare nuove realizzazioni o riedizioni dei prodotti storici del marchio.

Nel 2007 sono così tornate sul mercato la famosa radio “cubo”, ora denominata ts522 e offerta anche nella versione radiosveglia (ts522rc) e la radio “grattacielo” ora denominata rr227.

Al prossimo salone del mobile di Milano, che si terrà dal 16 al 21 Aprile 2008, sarà invece possibile ammirare la riedizione del radiofonografo rr126, progettato nel 1965 dai fratelli Castiglioni, ed ora denominato rr226.

Anche in questo caso il design è stato mantenuto identico all’originale, ma per aggiornare l’apparato dal punto di vista tecnologico lo si è dotato di amplificatore, giradischi e diffusori di nuova generazione, ed è stato inserito un lettore CD al posto di quello che doveva essere, nel progetto originale, lo spazio dedicato al mangianastri.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti