/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/05/patent-anti-theft-070516.gif)
Come spiega
Il sistema (si tratta di un software) analizzerebbe il movimento del dispositivo (che potrebbe essere un portatile, un iPod o un iPhone), sarebbe in grado di riconoscere movimenti sospetti e in caso di riconoscimento di un furto, applicare alcune misure di sicurezza come il blocco del sistema e l’emissione di un segnale audio/video.
Il sistema, inoltre, analizzerebbe i movimenti del dispositivo in un certo lasso di tempo in modo da imparare come viene trattato dal legittimo proprietario e individuare più facilmente situazioni sospette.
La Apple non ha fatto riferimenti specifici ai prodotti in cui verrebbe usata questa tecnologia, tuttavia è plausibile (a mio avviso) che venga impiegata in MacBook e iPhone che dispongono già di accelerometri.
Bisogna ricordare che da tempo esiste un esperimento di software antifurto, si chiama iAlertU e ne ha parlato Ivy nel post