/https://www.webnews.it/app/uploads/2018/06/iphone_samsung.jpg)
A distanza di sette anni dalla contrapposizione legale che ha visto Apple e Samsung darsi battaglia dinnanzi alle corti statunitensi, per le due società giunge un momento a dir poco storico. Sulla questione brevetti impiegati negli smartphone, infatti, i gruppi hanno finalmente raggiunto un accordo extragiudiziale, sebbene i termini rimangano riservati. È quanto confermano le fonti a stelle e strisce, nel pubblicare la relativa documentazione consegnata al giudice Luci Koh, la quale per tutti questi anni si è occupata dell’agguerrito caso.
La vicenda affonda le radici nel 2011, poco prima della scomparsa di Steve Jobs, in quella che lo stesso iCEO ha definito una vera "guerra termonucleare" contro i produttori Android. Con l’avvento di
Le due aziende si sono lanciate quindi in una lunga contrapposizione, fatta di brevetti software, hardware e sul design contestati da entrambe le parti. A seguito del primo processo, e di numerosi appelli, lo scorso maggio i giudici hanno richiesto a Samsung il pagamento di
La risoluzione del contenzioso, pur rimanendo sconosciuti i dettagli, rappresenta un momento davvero unico nell’universo della tecnologia, per quella che ha probabilmente rappresentato la causa più agguerrita sui brevetti di cui le società high-tech abbiano memoria. Al momento, Apple e Samsung non hanno voluto commentare le indiscrezioni emerse.