Brasile 2014: come seguire l'Italia con Google Now

A partire da oggi l'assistente virtuale Google Now permette di seguire anche le nazionali di calcio che prenderanno parte ai mondiali di Brasile 2014.
A partire da oggi l'assistente virtuale Google Now permette di seguire anche le nazionali di calcio che prenderanno parte ai mondiali di Brasile 2014.
Brasile 2014: come seguire l'Italia con Google Now

È decisamente la giornata di Google Now: dopo l’introduzione di un allarme per scendere alla fermata giusta dei mezzi pubblici e l’arrivo di promemoria evoluti per le telefonate, l’assistente virtuale di bigG si arricchisce in queste ore di un’altra funzionalità inedita. A tre giorni dal fischio d’inizio dei mondiali di calcio, la tecnologia permette di seguire le nazionali che scenderanno in campo negli stadi di Brasile 2014.

Il funzionamento è lo stesso già valido da tempo per i team dei campionati, ad esempio per la serie A italiana e per il basket americano NBA. La procedura per aggiungere l’Italia è semplice: basta aprire la schermata relativa a Google Now, scorrere verso il basso fino ad incontrare l’icona a forma di bacchetta magica, premerla, accedere alla sezione “Sport” e fare tap sul pulsante “Aggiungi squadra”. A questo punto, come mostrato negli screenshot allegati di seguito, non bisogna far altro che iniziare digitare il nome della nazionale e sceglierla quando compare automaticamente. Sarà così possibile ricevere risultati, classifiche e informazioni sulle partite in programma in modo del tutto automatico.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Da oggi l’assistente Google Now permette di seguire anche le squadre nazionali di calcio, a pochi giorni dall’inizio dei mondiali in Brasile

Questo si aggiunge a quanto già visto nei giorni scorsi, con l’assistente di bigG in grado di rispondere a domande come “Quando gioca l’Italia?” poste semplicemente attraverso comandi vocali.

Le novità non sono finite qui: proprio in queste ore sta facendo il suo debutto nel nostro paese anche la funzionalità che permette di ricordare automaticamente il luogo in cui è stata parcheggiata l’automobile. La scheda, anche in questo caso, compare automaticamente nella schermata di Google Now, fornendo indicazioni precise sulla distanza (con tanto di mappa), sull’indirizzo e sull’orario in cui è stata lasciata la vettura. Ecco di seguito uno screenshot per capire meglio di cosa si tratta.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

La funzionalità di Google Now che ricorda dove si è parcheggiata l’auto è disponibile anche in Italia

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti