Brand Thunder: Firefox per valorizzare il brand

La Brand Thunder è una azienda che, rispolverando una vecchia idea, conta di trarre lucro personalizzando Mozilla Firefox e rendendolo appetibile per pubblicità di brand. Il dovuto dei committenti e gli introiti da Yahoo Search monetizzeranno l'idea
La Brand Thunder è una azienda che, rispolverando una vecchia idea, conta di trarre lucro personalizzando Mozilla Firefox e rendendolo appetibile per pubblicità di brand. Il dovuto dei committenti e gli introiti da Yahoo Search monetizzeranno l'idea
Brand Thunder: Firefox per valorizzare il brand

In passato era cosa diffusa, si è persa in divenire ed oggi potrebbe però ancora scavarsi una nicchia di lucro: la personalizzazione dei browser di navigazione può ancora essere un’attività proficua. La dimostrazione viene dalla Brand Thunder, azienda fondata nell’aprile del 2007 da Patrick Murphy e specificatamente orientata a questo tipo di attività, la quale annovera clienti sempre più interessanti e raccoglie anche significative somme da “angel investor” terzi.

L’azienda promette di poter “brandizzare” i software per la navigazione sul Web, con riferimento particolare a Mozilla Firefox. Lo scopo dichiarato è quello di «offrire ai tuoi fans ed ai tuoi utenti una esperienza di brand immersiva anche mentre sono lontani dal tuo sito web». La monetizzazione passa attraverso due vie principali: da una parte v’è il prezzo concordato con l’azienda committente; dall’altra v’è l’introito pubblicitario ottenuto tramite la preselezione di Yahoo Search come motore di ricerca predefinito per i browser modificati. A tutto ciò si sommano introiti derivanti da manutenzione ed altre attività collaterali.

Esempio Brand Thunder

Tra i clienti Brand Thunder si segnalano già nomi altisonanti quali Huffington Post, Vodafone, Universal, NASCAR, NCAA e varie squadre della National Hockey League (NHL). Nel gruppo c’è anche chi scommette: secondo CNet, infatti, solo negli ultimi giorni sarebbero arrivati nelle casse Brand Thunder 350 mila dollari dalla TechColumbus, 200 mila dalla Ohio TechAngels Fund e 200 mila da altri investitori minori.

Una gallery è stata predisposta per raccogliere alcuni esempi relativi alle attività del gruppo. Cliccando sui vari «Accept & Install» si dà il via alla personalizzazione del browser secondo quello che è il tema brandizzato prescelto. Il braccio del gruppo sembra essere in Michael Kaply, Software Engineer, avente lunga esperienza su Firefox e presumibilmente in grado di mettere in pratica quelle che sono le idee promozionali provenienti dal team.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti