BPI e Virgin Media contro i pirati

BPI e Virgin Media contro i pirati

Sarebbe stato

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

tra la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ovvero l’Industria fonografica inglese e il famoso ISP

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Insieme dovranno lottare più assiduamente contro gli sharer.

L’azione di collaborazione prevede che l’ISP invierà i dati del cliente che viola il copyright alla BPI e, quest’ultima si esporrà in prima persona per arginare il fenomeno.

Virgin Media è senz’altro l’ISP che più di tutti intende combattere il file-sharing e, attraverso un’azione di carattere educativo, intende dissuadere gli utenti inglesi dall’utilizzare Reti e programmi P2P.

Questa politica verrà portata avanti mediante l’invio di lettere di avvertimento agli utenti poco disciplinati, nelle quali saranno ampiamente spiegati i rischi che l’utente corre in caso di comportamento recidivo.

Dalla BPI non mancano parole di elogio e stima nei confronti di Virgin Media, che per primo, in qualità di ISP, ha capito che la posizione del provider deve collocarsi strettamente vicina a quella dei propri utenti, ma allo stesso tempo deve essere di fattiva collaborazione con la BPI per tutelare i diritti musicali nella Rete.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti