/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/06/BW_PM1.jpg)
Bowers & Wilkins, ditta specializzata in sistemi audio di altissima qualità, ha
Il modello di cui parliamo oggi è considerato dai produttori un armonico incontro di prestazioni e aspetto esteriore; tutto ciò che appare all’esterno è funzionale a garantire un’esperienza di ascolto sorprendente. Il tweeter in alluminio posizionato sopra lo speaker, ad esempio, è il fiore all’occhiello di questo modello poiché esso ha una frequenza di break-up di 40kHz, valore mai raggiunto nei precedenti modelli Bowers & Wilkins. Ma è proprio la sua presenza che fa somigliare il dispositivo a una macchina degli anni ’50, donando allo speaker un aspetto vintage ed elegante.
[nggallery id=1261 template=inside]
I coni del sistema audio sono in Kevlar, fibra sintetica aramidica inventata nel 1965 dalla DuPont, la stessa che viene utilizzata dal 1974 su tutti i sistemi realizzati da Bowes & Wilkins. All’interno dello speaker troviamo poi lo scheletro del sistema, realizzato con
Come tutti i prodotti Bowers & Wilkins, qualità e attenzione ai dettagli hanno un prezzo decisamente elevato; una coppia di speaker, infatti, costa 2800 dollari; nel caso si vogliano montare i due dispositivi sulle aste, come potete vedere in alcune delle immagini presenti nella galleria, saranno necessari altri 550 dollari.