Bowers and Wilkins: lo Zeppelin si fa Mini

Bowers and Wilkins: lo Zeppelin si fa Mini

A gennaio è

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, proprio su queste pagine, una dock station per

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

realizzata da Bowers and Wilkins. Il dispositivo ha riscontrato talmente tanto successo da spingere l’azienda inglese a produrne una versione più piccola, chiamata

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Costruito con lo stesso standard qualitativo profuso nel fratello maggiore, il Mini presenta un dock rotante su cui poggiare l’iPhone o l’iPod touch, in modo da renderne possibile la visualizzazione del display anche in modalità landscape, caratteristica ottima per la fruizione dei video musicali.

Come sempre, Bowers e Wilkins punta sul design elegante e su una tecnologia acustica avanzata. Il DSP (Digital Signal Processing) integrato consente di sonorizzare un ambiente in modo nitido e senza distorsioni, questo grazie alle tecnologie Flowport, che riesce a dare potenza ai bassi a dispetto della piccola dimensione dei diffusori e Digital EQ, che si occupa dell’equalizzazione acustica digitale dell’ambiente.

Nell’ambito delle connessioni, Zeppelin Mini prevede una porta USB che può trasformarlo in un versatile sistema di altoparlanti per la musica archiviata su PC e MAC, un lettore CD o qualsiasi player digitale. Può addirittura essere sfruttato. collegandolo ad un dispositivo come AirPort, per renderlo il “diffusore ufficiale” della rete domestica.

Il prezzo di vendita al pubblico è stato fissato in ? 399,00.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti