/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/01/lampadina.jpg)
Misfit, al
La lampadina Bolt può essere anche utilizzata come una sveglia. Gli utenti potranno infatti configurare le lampadine affinché, ad una determinata ora della mattina, si accendano creando un’illuminazione soft che simuli l’alba permettendo così un risveglio dolce e poco traumatico. Grazie alla possibilità di interfacciarsi con alcuni dispositivi indossabili di Misfit, la lampadina intelligente Bolt può imparare le abitudini degli utenti e gestire il ciclo sonno/veglia in maniera intelligente, iniziando la fase di risveglio quando l’utente si trova nella fase più leggera del sonno. Aspetto interessante, Bolt non ha bisogno di nessun hub centralizzato per poter funzionare e questo ne semplifica l’implementazione negli ambienti ed è realizzata con un elegante corpo in alluminio che funge anche da dissipatore di calore. Da evidenziare, comunque, che la lampadina funziona anche in maniera "classica", cioè è possibile accenderla e spegnerla direttamente con il classico interruttore.
Le lampadine intelligenti Bolt sono già ordinabili al prezzo di 49,99 dollari. Una confezione da tre elementi è acquistabile, invece a 129,99 dollari. L’azienda Misfit assicura, infine, 23 anni di vita per ogni lampadina con un utilizzo medio giornaliero di 3 ore. Da sottolineare, a titolo di curiosità, che l’azienda Misfit è stata creata da John Sculley che dal 1983 al 1993 è stato CEO di Apple ed a lui si deve l’invenzione del termine PDA (Personal Digital Assistant), cioè il palmare.