C’è ancora parecchia confusione in merito al passaggio al digitale terrestre. Alcuni regioni d’Italia hanno già abbandonato in via definitiva la trasmissione di immagini mediante standard analogico, altre lo stanno facendo e le ultime seguiranno a ruota nei prossimi mesi, ma come orientarsi nell’acquisto di un nuovo televisore?
L’offerta, nei negozi, è ampia e differenziata e il consumatore finale può correre il rischio di non prestare attenzione alle caratteristiche corrispondenti alle sue reali esigenze. Per questo l’
Così Enrico Ligabue, Home Entertainment Group Sales Director della sezione italiana di LG, ha commentato la notizia:
Siamo molto orgogliosi di avere ottenuto per questa nuova gamma di TV la prestigiosa certificazione DGTVi, in anticipo rispetto alla concorrenza.
I bollini in questione sono contrassegnati dalle sigle DGTVi Gold, laddove i prodotti siano pienamente compatibili con Pay per View HD (tramite modulo opzionale) e programmi interattivi, e DGTVi Silver, per quei televisori con supporto a Pay per View HD, sempre tramite modulo opzionale.
Infine, LG è al lavoro per ottenere anche l’attestato di qualità tivùsat, destinato alle TV equipaggiate con sintonizzatore DVB-T terrestre in HD, DVB-S satellitare in HD e slot compatibile con le CAM CI+, così da garantire la fruizione dei contenuti interattivi.