Sin dal suo debutto, l’
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di Apple ha goduto di un’ottima fama presso gli utenti, mentre da parte degli sviluppatori ha destato parecchie critiche, soprattutto nella gestione delle approvazioni, ritenute generalmente troppo ballerine e imprevedibili. Sulla scia di questo sottile malcontento e per capire la psicologia che sottende alle bocciature, gli sviluppatori hanno deciso di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e di fondare un sito su cui vengono riportati tutti questi casi.
Il sito si chiama
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e si propone di diventare il calderone della frustrazione degli sviluppatori. Su di esso vengono elencate la varie
applicazioni bocciate, la giustificazione ufficiale di Apple nonché un commento editoriale. E oltre a fungere da consulenza empirica per chi il software lo crea, permette anche a noi curiosi di capire qualcosa di più sulla volubile politica delle approvazioni su App Store.
Ad Adam Martin, CEO di Red Glasses, è stato bocciato un aggiornamento di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
a causa di alcuni comuni stratagemmi usati per superare i bug presenti nelle API Apple. Ma la questione è che, fino ad ora, il problema non si era mai posto; ora, invece, è motivo di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
i:
Apple possiede un processo per decidere quali applicazioni passano e quali no che è casuale, incontestabile, non documentato e segreto. […] Apple si rifiuta categoricamente di documentare i criteri o perfino di discutere la faccenda se non caso per caso
L’impressione, insomma, è che le persone poste fisicamente a valutare il software prima dell’inclusione su App Store siano sostanzialmente impreparate, e si avvalgano di strumenti che non comprendono a fondo (ma sul cui giudizio si fidano al 100%) per decidere se bloccarlo o meno. e ogni automatismo rischia di diventare una pericolosa (e imprevedibile) mina vagante sulla strada di ogni sviluppatore.
D’altro canto, è anche comprensibile la posizione di Apple, che si ritrova a dover gestire una piattaforma di incontestabile successo che diventa sempre più grande, e che di recente ha superato le
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.