Il nuovo tablet in arrivo da Barnes & Noble non si chiamerà
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, come ipotizzato nei giorni scorsi, bensì più semplicemente
Nook Tablet. La presentazione ufficiale del dispositivo andrà in scena il 7 novembre, in occasione di un evento già annunciato dal produttore, ma sono spuntate nella tarda serata di ieri alcune
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
sulle specifiche tecniche equipaggiate e una prima immagine pubblicata in apertura.
Barnes & Noble Nook Tablet sarà basato su una versione personalizzata del sistema operativo Android (proprio come l’
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
), mentre al suo interno troveranno posto un
processore OMAP 4 dual core da 1,2 GHz, 1 GB di RAM, 16 GB di memoria interna per lo storage di documenti e contenuti multimediali, slot per la lettura di schede microSD, modulo WiFi per la connessione a Internet e una batteria in grado di garantire otto ore di utilizzo. Il display sarà da 7 pollici, con tecnologia IPS, risoluzione pari a 1024×600 pollici e densità di 169 ppi.
Rispetto al modello precedente, il tablet sarà caratterizzato da un design con dimensioni ridotte (200,6x127x12,2 mm) e un peso di soli 397 grammi. La fase di pre-ordine partirà probabilmente subito dopo la presentazione di lunedì, mentre la commercializzazione è prevista dal 16, ovvero un solo giorno più tardi rispetto al già citato Kindle Fire.
Ed è proprio con il dispositivi di Amazon che il Nook Tablet andrà a scontrarsi, oltre che per l’hardware e le funzionalità integrate, anche per il prezzo: 249 dollari, 50 in più rispetto al concorrente, giustificati però da una CPU migliore e da un maggiore spazio per il salvataggio dei file.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.