Blog aziendali? Non mi fido

Blog aziendali? Non mi fido

I blog aziendali sono tra le fonti di informazioni che godono di meno fiducia da parte del pubblico: di più, stando alla

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sono proprio all’ultimo posto dell’ipotetica classifica.

Come potete vedere nell’immagine qui sotto, alla domanda “Quanto ti fidi delle seguenti fonti d’informazione?”, il pubblico ha assegnato il primo posto alla posta elettronica (77%), a seguire le recensioni da parte di consumatori (60%) e i portali/motori di ricerca (50%).

A chiudere la serie appunto i corporate blog, con un minimo 16% di intervistati pronto a dare fiducia.

Quali sono i motivi? L’analisi Forrester va dritta al centro della questione:

This means that if you blog, your goal should be to create a blog about which people say “I like that – I don’t think of IT as a company blog.” For the most part, that’s a hurdle you need to jump to gain their trust. I don’t mean to hide who is writing the blog. I mean IT has to be more about your customers than IT is about you.

Il peccato originale di molti blog aziendali, al di qua e al di là dell’oceano, è legato ad un atteggiamento autocelebrativo: il dialogo con il navigatore si spegne in un monologo generando noia e disinteresse.

Siete d’accordo?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti