Blockchain Week Rome: la seconda edizione a marzo

Torna nella Capitale la Blockchain Week Rome, un evento dedicato alle criptovalute, alla blockchain e alla decentralizzazione: ecco tutti i dettagli.
Torna nella Capitale la Blockchain Week Rome, un evento dedicato alle criptovalute, alla blockchain e alla decentralizzazione: ecco tutti i dettagli.
Blockchain Week Rome: la seconda edizione a marzo

UPDATE: a causa della recente diffusione del coronavirus 2019-nCoV, la BlockChain Week Rome è stata spostata dal 6 al 10 luglio. Le informazioni di seguito riportate già comprendono le nuove date.

Torna a Roma la Blockchain Week Rome, il più grande evento dedicato a blockchain, criptovalute e decentralizzazione. La seconda edizione si terrà nella Capitale dal 6 al 10 luglio, presso il Mercure Roma West: gli interessati potranno approfittare di un’area espositiva di 2.000 metri quadrati, nonché di svariate iniziative a tema.

L’evento 2020 sarà ricco di novità e proposte davvero interessanti: i partecipanti potranno visitare gli stand delle aziende sponsor, approfittare di spazi dedicati al networking ed entrare in contatto con alcune importanti realtà imprenditoriali tricolore.

Alla blockchain e alle criptovalute saranno dedicate ben cinque giornate, raggruppate in due momenti ben distinti. Le prime tre, ovvero dai 6 all’8 luglio, vedranno lo sviluppo del corso di formazione “Blockchain Intensive”: una proposta della durata di 21 ore complessive, suddivisa in 6 moduli formativi. Grazie alla presenza di professionisti ed esperti di settore, il corso permetterà di acquisire o ampliare le proprie competenze relative a queste tematiche.

Le successive due giornate, dal 9 al 10 luglio, vedranno invece protagonista il “Summit Internazionale”: conferenze, panel, esposizioni, networking, intrattenimento e molto altro.

Davvero ricca è la lista degli speaker che parteciperanno alla Blockchain Week Rome, tra esperti e studiosi di settore. Tra i più noti si elencano Paolo Ardoino, CTO di Bitfinex e CTO di Tether; Gian Luca Comandini, membro della Task Force Blockchain del MiSE; Giacomo Zucco, maximalist ed esperto di Bitcoin; Marco Monaco, Blockchain Competence Center Leader di PwC; Massimo Chiriatti, CTO Blockchain & Digital Currencies di IBM; Alexander Filatov, Co-founder e CEO di TON Labs; Marcello Minenna, Direttore Ufficio Analisi Quantitative di Consob e Federico Tenga, co-founder di Chainside.

Tutti coloro che fossero interessati all’evento, potranno scegliere fra tre tipologie diverse di biglietto:

  • Corso: dedicato alle prime tre giornate;
  • Summit: dedicato alle ultime due giornate;
  • All Inclusive: per partecipare a tutte le attività.

I biglietti sono acquistabili sul

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dell’evento, mentre per gli studenti sono previste agevolazioni speciali: basta inoltrare una mail a ​info@blockchainweekrome.com con l’oggetto “Sconto Studenti 2020”.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti