/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/03/news_234fa6d2b2af03ff.jpg)
Anche Blockbuster si aggiunge al bouquet TiVo. Il digital video recorder che negli Stati Uniti si sta imponendo come uno standard già supporta servizi di film on demand attraverso la rete da
La grande catena (che per effetto della crisi sta diventando sempre più fragile) per rilanciare la propria immagine e il proprio business attraverso il commercio in rete ha in mente non solo di gravitare sulla piattaforma di TiVo, ma anche di fare una campagna di co-marketing che tra le altre cose prevede anche la vendita dei DVR dai propri negozi.
La catena metterà a disposizione per la visione in streaming circa 10.000 film, il tutto almeno inizialmente ad un costo che probabilmente sarà tra i 2 e i 4 dollari per il noleggio e 10 dollari per l’acquisto. Dalla società fanno sapere che parte della strategia sarà incentrata sulla capacità del gruppo di inondare di contenuti la piattaforma per oscurare l’offerta della concorrenza, specialmente puntando sui titoli più recenti (come tipico di Blockbuster). Il rivale Netflix conta su 12.000 titoli tra film e serie TV, non tutti recentissimi.
«Con il tempo saremo su un numero sempre maggiore di piattaforme»
La mossa intanto ha portato già dei benefici. Nonostante la congiuntura economica negativa e le continue perdite che la società fa registrare, lo stesso il mercato e le società di credito danno fiducia al gruppo estendo i finanziamenti fino al 30 settembre 2010.