[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
è una piattaforma (
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
tempo fa anche su
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
) che ha come caratteristica peculiare la velocità nel caricare i video.
Rispetto ad altre community che consentono di inserire su Internet i video, come
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, Blip si contraddistingue innanzitutto perché non presenta limitazioni dovute alla saturazione di utilizzo del servizio, elemento che invece spesso si riscontra per le altre piattaforme, come YouTube, sul quale non si possono caricare video molto lunghi.
Inoltre Blip permette di pubblicare i video sia su Blip.tv sia sul proprio account MySpace o sul proprio blog, il tutto con una sola operazione e in modo semplice, risparmiando molto tempo. Innanzitutto bisogna
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, inserendo il nome utente, una password e il proprio indirizzo e-mail.
Di ogni file video è necessario indicare il titolo, la descrizione, la categoria di appartenenza e i tag per far indicizzare il video. Se dalla sezione Distribuite/Publish si scelgono i link MySpace e Flickr, il nostro video pubblicato sarà inviato in "thumbnail" anche a
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e a
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.
Oltre alla creazione di un profilo personale, il servizio permette di iscriversi a dei servizi aggiuntivi, come per esempio iTunes, dove il video verrà pubblicato in versione podcast.
Grazie a Blip viene assecondata una tendenza sempre più in espansione negli ultimi tempi, la voglia di condividere sul web i video di cui siamo protagonisti, utilizzando Internet anche come un modo per farsi conoscere come artisti, alcuni dei quali hanno avuto anche un certo successo basato sulla demenzialità delle loro perfomance.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.