Blaster potrebbe tornare a colpire

Alla luce delle recenti falle scoperte in Windows, fermo restando che molti utenti ancora non hanno provveduto a patchare il sistema, un nuovo virus simile a Blaster potrebbe venire alla luce ed avrebbe un impatto simile a proprio predecessore.
Alla luce delle recenti falle scoperte in Windows, fermo restando che molti utenti ancora non hanno provveduto a patchare il sistema, un nuovo virus simile a Blaster potrebbe venire alla luce ed avrebbe un impatto simile a proprio predecessore.
Blaster potrebbe tornare a colpire

La possibilità era nell’aria, ma ora gli esperti avvisano che potrebbe essere giunto il momento: è in arrivo un nuovo worm similare a Blaster ed in grado di avere un impatto simile sull’utenza: potenzialmente capace di controllare il pc attaccato, il worm può danneggiare il sistema ed auto-inviarsi, con conseguente grave danno per l’utente colpito.

Il codice sorgente dell’exploit in grado di sfruttare i nuovi bug dei software Microsoft è già stato pubblicato in rete. I bug coinvolgono i sistemi Microsoft Windows NT, 2000, XP fino al recentissimo Microsoft Windows Server 2003 .

Le falle sfruttate dal nuovo virus sono le tre annunciate da Microsoft pochi giorni or sono e coinvolgenti il protocollo RPC (bollettino MS03-39). Lo stesso protocollo era già stato patchato tempo prima, ma nuovi errori sono venuti a galla ed ora il nuovo worm sarebbe in arrivo.

Secondo Ken Dunham, analista iDefende che ha lanciato l’allarme, i computer patchati non devono temere alcunché. Il pericolo maggiore infatti è per i molti utenti ancora sprovvisti di patch, e dunque alla mercè dei nuovi worm eventualmente in circolazione.

La difesa passiva è ormai un obbligo, una ferma necessità. Microsoft, nel tentativo di aiutare l’utente in questo quotidiano aggiornamento contro il pericolo di trojan e worm, ha predisposto una pagina all’uopo (
Proteggi il tuo PC) ove controllare di aver svolto quanto necessario ai fini di una corretta protezione del proprio sistema.

Per scongiurare l’infezione è fortemente consigliato aggiornare i sistemi Windows con il servizio Windows Update oppure visualizzare le istruzioni in italiano presenti nella pagina di Microsoft Security.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti