/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/06/news_0528dbd1a98485f4.png)
Vi sono stati seri problemi per la divisione britannica di Tiscali il cui servizio di mail gratuita è stato vittima di un attacco hacker che ha bloccato molte delle attività di invio dei suoi 1,8 milioni di sottoscrittori. Sono già 8 giorni che il problema persiste e se ne intravedono almeno altri 10 di inattività prima che si possa risolvere.
Secondo Tiscali l’attacco subito è abbastanza comune tra quelli a cui sono soggetti gli ISP: qualcuno penetrando nei server di posta si è appoggiato all’indirizzo SMTP di Tiscali Uk per inviare centinaia di migliaia di mail di spam. Questa posta indesiderata, arrivata alle varie destinazioni, è stata prontamente riconosciuta come tale e gli indirizzo dei mittenti sono quindi subito finiti nelle blacklist (le liste degli indirizzi le cui mail sono da filtrare) dei principali provider di posta mondiali, cosa che inibisce anche la ricezione delle email legittime.
Al momento Tiscali sta provvedendo a rapidi upgrade sia del software che dell’hardware, tuttavia prima che i diversi ISP ricomincino ad accettare mail provenienti da Tiscali passeranno almeno altri 10 giorni. Come rimedio lo stesso provider sardo suggerisce di appoggiarsi momentaneamente ad altri fornitori di servizi di mail gratuiti.
Nonostante sembri tutto abbastanza chiaro, specialmente grazie ai comunicati ufficiali diffusi da Tiscali, la BBC