Blackle, il motore di ricerca ecologico

Blackle, il motore di ricerca ecologico

Un motore di ricerca ecologico e a basso impatto ambientale,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è la risposta salva energia in contrapposizione a Google, si potrebbe definire il vero e proprio negativo, uguale in tutto e per tutto nella struttura e nei risultati di ricerca.

La realizzazione di questa interfaccia completamente nera è stata ispirata dalla provocazione lanciata da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il blog specializzato nell’analisi e studio della sostenibilità delle tecnologie It.

Mark Ontkush argomenta una riflessione sull’incredibile dispendio di energia dato dalla homepage bianca di Google, una homepage realizzata con pixel neri consentirebbe un risparmio enegetico notevole.

Facciamo un po’ di conti, Mark Ontkush di ecoIron sostiene che:

Le ricerche effettuate su Google ogni giorno sono 200 milioni, ipotizzando che la pagina del motore di ricerca e i risultati della serp vengano visualizzati per circa 10 secondi vuol dire che il bianco sfondo viene visualizzato per la durata di circa 550 ore giornaliere. Una pagina composta prevalentemente da pixel bianchi consuma 74 watt mentre una con pixel neri 54 watt. Il risparmio energetico accumulato dal passaggio dal consumo di una pagina bianca a una pagina nera può fare davvero la differenza.

La

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

potrebbe rivelarsi l’ultima frontiera in merito al risparmio energetico web based così la società australiana

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

reinventa l’homepage di google tingendola di nero.

Blacke tuttavia non vuole porsi come competitor tra i titani del search engine, infatti i risultati della serp sono chiaramente quelli di Big G, tuttavia l’esortazione è quella di impostare Blackle come homepage dei nostri browser e d’ora in poi iniziare a rispamiare watt scegliendo di abbassare la luminosità e ridurre il consumo energetico del nostro monitor e della nostra navigazione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti