BlackBerry: RIM perde causa sui brevetti

RIM perde la causa legale contro Mformation Technologies: ha violato i suoi brevetti nei BlackBerry.
RIM perde la causa legale contro Mformation Technologies: ha violato i suoi brevetti nei BlackBerry.
BlackBerry: RIM perde causa sui brevetti

Non bastava la grave crisi economica che sta affrontando Research in Motion in seguito al crollo delle vendite dei BlackBerry: il colosso canadese ha appena perso una causa legale nei confronti di Mformation Technologies per violazione di brevetti e dovrà pertanto pagare una multa da 147,2 milioni di dollari.

È quanto ha

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

la corte federale di San Francisco dopo un’attenta valutazione della documentazione presentata dalle due parti. Il software di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che gira sui

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e che, nello specifico, consente di gestire i dispositivi da remoto, viola le proprietà intellettuali di Mformation Technologies. Il software è conosciuto con il nome di BlackBerry Enterprise Server, uno dei prodotti di punta usati nelle aziende.

È uno il brevetto che Research in Motion ha utilizzato indebitamente, inerente alla gestione da remoto di dispositivi mobile. Il valore complessivo della multa, ovvero di 147,2 milioni di dollari, è stato calcolato dal giudice di San Francisco nel seguente modo: per ogni device collegato al BlackBerry Enterprise Server, RIM dovrà pagare a Mformation Technologies una multa di 8 dollari. A quanto pare la sentenza copre solamente i dispositivi venduti negli Stati Uniti e non copre eventuali danni futuri.

Crystal Roberts, portavoce di RIM, ha comunque sottolineato che il gruppo canadese ha già presentato una mozione legale che potrebbe, a suo parere, ribaltare quanto sentenziato. Research in Motion crede che le proprietà intellettuali sotto accusa siano state utilizzate sui BlackBerry prima che Mformation Technologies ne richiedesse i brevetti: «RIM ha lavorato duramente per molti anni e ha sviluppato in modo autonomo la sua tecnologia di punta sui BlackBerry e il proprio porfolio di proprietà intellettuali, e non crede che il brevetto di Mformation sia valido».

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti