/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/05/playbook_navigator.jpg)
A soltanto poche settimane dal lancio sui mercati internazionali, Research in Motion è costretta al ritiro di oltre 900 BlackBerry PlayBook. Se la strada dell’azienda statunitense era già
Le unità difettate, che ammontano esattamente a 935, sono tutte dotate di 16GB di memoria, ma in ogni caso RIM comunicherà agli utenti l’esatto numero di serie per poter verificare se il proprio dispositivo è, o meno, uno di quelli interessati dal problema. Sebbene non sia ancora noto in cosa consista il difetto di fabbricazione, pare certo che si tratti di qualcosa a livello hardware, non risolvibile tramite un aggiornamento software.
Research in Motion ora si trova a dover affrontare tre problemi contemporaneamente: un inevitabile rallentamento nelle distribuzioni del BlackBerry PlayBook, che nella fase di lancio può essere critico, il costo da sostenere per ritiri e riparazioni ed il danno d’immagine. Tuttavia, qualora l’azienda riuscirà a gestire la crisi in maniera rapida ed efficace, potrebbe dimostrare ancora una volta di essere un marchio affidabile e professionale, limitando almeno parte le ripercussioni sulla sua immagine.