/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/12/BlackBerry-PlayBook.jpg)
RIM ha deciso di tagliare temporaneamente il prezzo del BlackBerry PlayBook così da spingerlo sul mercato dei tablet e tentare di recuperare terreno nei confronti di iPad 2 e degli altri device concorrenti. Indipendentemente dal modello acquistato, da oggi il BlackBerry PlayBook costa 299 dollari, almeno negli Stati Uniti d’America. In Italia e in Europa intera non è ancora stata diffusa alcuna comunicazione a riguardo ma in questo momento i server del sito ufficiale dedicato al prodotto sono in difficoltà a causa di un eccesso di traffico.
Una
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
necessaria, questa, per consentire a Research in Motion di puntare su un prezzo competitivo così da tentare di recuperare sulle vendite del [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, che nel terzo trimestre del 2011 ha venduto solamente 150mila unità contro le 500mila del primo trimestre e le 200mila del secondo trimestre. Vendite dunque sempre in calo negli ultimi mesi, pertanto [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ha intenzione di puntare verso i modelli da 32 GB e 64 GB proponendoli a soli 299 euro fino al prossimo 4 febbraio, con un effettivo risparmio di 300 e 400 dollari rispetto al prezzo iniziale al quale il tablet era in vendita.
[nggallery id=1239 template=inside]
RIM segue pertanto la mossa effettuata nelle scorse ore da
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e quella di [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, così da recuperare parte dei milioni di dollari investiti nella produzione e andati perduti a causa dei tablet rimasti invenduti. Probabile che a 299 euro, il BlackBerry PlayBook potrà attirare l’interesse di quei consumatori maggiormente operanti in ambito business oppure di quell’utenza desiderosa di un tablet dalla struttura comunque forte.