/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/12/BlackBerry-RIM2.jpg)
Inizia il 2012 di Research In Motion alla ricerca di quell’identità perduta e di una posizione in primo piano nel mercato mobile. Il primo passo dell’azienda canadese è il rilascio di BlackBerry OS 7.1, nuova edizione del sistema operativo predefinito dei propri smartphone che ha l’obiettivo di arricchire tali dispositivi di nuove feature e migliorare le prestazioni complessive dei terminali.
La nuova edizione della piattaforma BlackBerry OS 7.1 presenta poi la possibilità di utilizzare il proprio smartphone come hotspot Wi-Fi, accedendo al Web da un qualunque altro device dotato di connettività wireless e sfruttando il proprio piano dati. In alcune circostanze sarà inoltre possibile sfruttare un network WiFi per effettuare telefonate, qualora il proprio operatore lo consenta, con la possibilità di ridurre i consumi di traffico e risparmiare dal punto di vista economico.
BlackBerry Maps permette ora di individuare eventuali sconti e promozioni presso i negozi visualizzati sulle mappe, mentre lo strumento di ricerca offre la possibilità di ottenere suggerimenti sulla base dei propri gusti e delle proprie preferenze. Diverse sono poi le app aggiornate da RIM, introducendo alcune piccole migliorie e correggendo eventuali bug riscontrati nel corso del tempo. BlackBerry OS 7.1 sarà disponibile a breve per tutti i principali terminali dell’azienda.