/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/05/blackberry-rim-9000-185.jpg)
Research In Motion (RIM) ha presentato sul mercato l’ultimo nato in casa: il BlackBerry Bold, atteso da tempo dagli addetti del settore il nuovo modello di RIM è la risposta sul mercato agli altri produttori come Nokia, Samsung, Motorola e HTC (con il suo ultimo nato Diamond Touch) per combattere la concorrenza.
Un terminale “multi-funzione” che dovrebbe arrivare sul mercato in vista dell’estate, un prodotto destinato al mondo business ma che strizza l’occhio anche all’utente particolarmente tecnologico e attento ai dispositivi performanti, per conoscere tutte le caratteristiche di questo prodotti rimandiamo alla
.
In questo articolo vogliamo invece discutere sulle possibilità di mercato di questo prodotto rispetto alla concorrenza di modelli più belli esteticamente e più orientati all’utente privato e non al business man.
In questa versione del BlackBerry è stato particolarmente curato il design, fattore molto importante in questo periodo di mercato. Malgrado la classica forma dello smartphone il BlackBerry Bold si presenta con una scocca tondeggiante molto simile a un altro concorrente diretto, l’
, su cui molti puntano gli occhi già da tempo.
Ma le caratteristiche tecniche del Bold non sono di certo da meno rispetto ai suoi concorrenti presenti sul mercato o annunciati in uscita, mette a disposizione tutte le caratteristiche ormai indispensabili per coloro che utilizzano il telefono in mobilità e devono essere sempre reperibili tramite email o cellulare.
Spesso il nome BlackBerry è associato esclusivamente al mondo business e professional, ma in questo caso la casa produttrice vorrebbe scrollarsi di dosso questo appellativo e proporre sul mercato il Bold anche come dispositivo adatto al pubblico consumer, di certo la concorrenza all’elegante e fascinoso iPhone è spietata e non sarà facile vincerla.
Infatti non c’è solo l’iPhone, ma anche case come Nokia e Htc vogliono entrare in un mercato che fa gola a molti produttori, si riuscirà a convivere tutti insieme o il BlackBerry verrà sotterrato dalla concorrenza che produce dispositivi più orientati al design che vanno incontro al mercato consumer?