BlackBerry Application StoreFront è un nuovo servizio proposto da RIM, rivolto in particolare agli sviluppatori, ma ha ovviamente una ricaduta sull’utenza finale, proponendosi per rendere disponibili nuovi supporti per migliorare ulteriormente le funzionalità integrate negli oltre 21 milioni di smartphone già venduti nel mondo.
È una nuova iniziativa che va nella direzione dei negozi online di software, un trend che negli ultimi mesi si è
La casa madre ha delineato alcune linee guide che i programmatori dovrebbero seguire per la definizione di applicazioni che siano in grado di sfruttare al meglio la piattaforma
Un altro aspetto di rilievo concerne l’integrazione tra applicazioni e sistema, nell’ottica di un’esperienza d’uso che si avvicini nel migliore dei modi alla filosofia espressa dai device prodotti da RIM. I consumi rappresentano alle volte un punto debole rilevato dagli utilizzatori, per cui occorrerebbe che il software non richiedesse risorse energetiche in eccesso.
La tecnologia Push ha da sempre caratterizzato gli smartphone BlackBerry e deve quindi essere tenuta nella giusta considerazione, per consentire a dati e informazioni di giungere direttamente agli utenti in modalità automatica. Infine, la connettività wireless è oggi essenziale per qualsiasi applicazione che richieda aggiornamenti, siano essi saltuari o meno, per agevolare e rendere più "libera" la loro gestione.