Ultimamente si stanno rincorrendo
Dalle specifiche sembra che
Rispetto all’iPhone si presenta con un microprocessore sulla carta leggermente più performante, trattandosi di un Intel XScale PXA270 a 624 MHz contro un ARM 1173 a 620 MHz. In realtà, l’esigua differenza di clock è da valutarsi sulle prestazioni complessive di sistema.
Nettamente superiore invece la velocità di connessione dati grazie al pieno supporto HSDPA, che sarebbe una novità anche per BlackBerry stessa. Generosa la risoluzione schermo, pari a 480 x 320 punti.
Completano l’ottima dotazione hardware 1 GB di memoria interna, una fotocamera da 3,2 megapixel ed i moduli Wi-Fi e GPS. Resta però da capire se si tratti solo di un rumor o se questo device vedrà davvero la luce nei prossimi mesi.
Il fatto che circoli nel Web una voce del genere credo comunque stia a dimostrare una volta di più l’impatto che ha avuto l’iPhone nell’immaginario della maggior parte degli utenti di palmari.