Nella giornata di ieri uno scoop
Nella fattispecie, le indiscrezioni parlavano di una promozione piuttosto ricca, con sconti irrinunciabili:
- Fino al 30% su tutti gli iPod, ad esclusione di Shuffle e iPhone;
- Fino al 25% su tutti i Mac;
- Fino al 15% su tutti gli accessori, nonché il software e l’hardware Apple.
In più, è annoverata una nuova opzione che avrebbe permesso di ottenere l’incarto del regalo direttamente nell’
Secondo Tuaw, tuttavia, non c’è possibilità che ciò accada, tanto per motivazioni di buon senso che per alcune condivisibili constatazioni storiche. Prima di tutto, sottolinea, Apple non sconta quasi mai i propri prodotti, se non quelli ricondizionati, e una riduzione di prezzo più verisimile rientra probabilmente nell’ordine del 5%. Forse persino 10%, in qualche caso, ma di certo non il 25%. L’anno scorso, per esempio, gli sconti andavano dai 20? ai 100? massimi in Italia, mentre negli USA raggiungevano i 150$ sui modelli più costosi.
Inoltre, i punti vendita Apple sono molto popolari, e non hanno necessità di strategie di marketing tanto aggressive: non c’è dubbio quindi che, almeno negli USA, il 27 novembre l’affluenza nella maggior parte degli Apple Store sarà massiccia. Senza contare che la grafica del volantino mostrato da BGR, contesta Tuaw, risulterebbe troppo spoglia e inelegante, lontana dallo stile ricercato e minimalista tipico di Cupertino.
E se tutte queste ragioni non vi hanno convinto e nonostante tuto sperate ancora di acquistare un