BitComet: un client torrent da provare

BitComet: un client torrent da provare

Tra gli innumerevoli client torrent, delle volte non si sa quale scegliere; nel nostro blog abbiamo già parlato di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e quest’oggi vi parlo di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, arrivato alla versione 0.98. Parto col dirvi che questo software possiede un “motore” scritto in C++, creato con un occhio di riguardo per la CPU (puntando a sforzarla il meno possibile).

Bitcomet permette di effettuare download multipli, di limitare la banda dedicata a questa attività e ovviamente di controllare opportunamente anche quella riservata per l’upload dei file, ovvero l’invio di codesti verso altri peer. È presente un sistema di Intelligent Connection Optimize: ovvero di ottimizzazione automatica per le diverse connessioni, che dà il suo meglio con i settaggi di base.

Altre tecnologie che questo client possiede sono:

  1. Intelligent Rate Control: ottimizza la distribuzione dell’upload per avere una migliore velocità di download;
  2. Intelligence Disk Allocating: fa diminuire la quantità di file frammentati sul disco;
  3. Intelligent Hash Scan: niente perdite di tempo per riprendere un file iniziato;
  4. Intelligence Disk Cache: riduce il potenziale danno sui dischi rigidi quando si effettuano download considerevoli in termini di MB.

Il client permette, inoltre, di chattare con gli altri downloader ed è dotato di un’interfaccia semplice ed intuitiva; secondo me da provare.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti