Bip Mobile, che fare adesso?

Nessuna novità sul destino di Bip Mobile. Per tutti i clienti dell'operatore virtuale il consiglio è solo uno: fare portabilità del proprio numero
Nessuna novità sul destino di Bip Mobile. Per tutti i clienti dell'operatore virtuale il consiglio è solo uno: fare portabilità del proprio numero
Bip Mobile, che fare adesso?

C’è ancora molta incertezza sul futuro di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. L’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, dalla serata del 31 dicembre, quando pubblicò un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sull’unica pagina accessibile del suo sito ufficiale, non ha più fornito nessuna indicazione o notizia sulla sua sorte. Il comunicato del 31 dicembre, in cui Bip Mobile annunciava di stare lavorando ad un ripristino della sua rete, a due giorni di distanza appare più come un tentativo di calmare i clienti sul piede di guerra che una vera promessa di ritorno alla piena funzionalità.

Del resto, per poter tornare ad offrire i suoi servizi di telefonia, o Bip Mobile salda gli arretrati a Telogic, il suo Enabler (l’azienda che fornisce i servizi di rete ed interconnessione), o ne cerca uno di nuovo. Operazioni che alla luce della sua situazione non appaiono certamente facili. La speranza è comunque che il problema possa risolversi nel migliore dei modi, almeno per salvaguardare tutti i dipendenti dell’operatore che potrebbero presto ritrovarsi senza un lavoro. Tuttavia, anche se Bip Mobile dovesse ripartire, dovrà fare i conti con la quasi totale perdita di credibilità e con i sui clienti che ben difficilmente gli daranno ancora fiducia.

Proprio gli utenti Bip Mobile sono oggi ancora piuttosto disorientati su come comportarsi. L’invito è innanzitutto quello di mantenere la calma, le utenze telefoniche non potranno infatti essere perse nemmeno in caso di fallimento dell’operatore virtuale. Tutti coloro che volessero dunque tornare ad utilizzare il proprio numero di telefono non dovranno fare altro che effettuare la portabilità verso un’altro operatore a scelta.

A discrezione personale la possibilità di richiedere risarcimenti all’operatore tramite magari le associazioni dei consumatori. Sicuramente nei prossimi giorni, passate le festività e con un migliore quadro della situazione, le associazioni di categoria si muoveranno per supportare i clienti Bip Mobile disorientati. A tal proposito si attende anche una parola dall’AGCOM che ancora non si è pronunciata su questa situazione.

In rete stanno anche nascendo molti gruppi volti a creare class action contro Bip Mobile. Attenzione che la loro affidabilità è tutta da comprovare e in situazioni caotiche come queste è meglio diffidare. Nella speranza comunque, che nelle prossime ore o nei prossimi giorni, si possa finalmente capire quale sia la vera sorte di Bip Mobile.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti