Bip Mobile non ci sta ed attacca Telogic e H3G

Bip Mobile esce allo scoperto ed accusa Telogic ed H3G dei suoi problemi. L'operatore però non molla e chiede ai clienti di combattere assieme
Bip Mobile esce allo scoperto ed accusa Telogic ed H3G dei suoi problemi. L'operatore però non molla e chiede ai clienti di combattere assieme
Bip Mobile non ci sta ed attacca Telogic e H3G

Chi pensava che Bip Mobile fosse già “morta” si sbaglia. Da pochi minuti infatti l’operatore virtuale si è fatto nuovamente vivo pubblicando un lungo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

in cui spiega il suo punto di vista e in cui viene attaccato senza mezze misure il comportamento di Telogic, colpevole di aver voluto unilateralmente staccare la fornitura di servizi lasciando offline i clienti Bip proprio in concomitanza della fine dell’anno.

Bip Mobile sottolinea inoltre di aver cercato in tutti i modi di opporsi a tale scelta per tutelare la propria azienda e i propri clienti. L’attacco verso Telogic si fa ancora più forte quando viene additato di azioni “subdole” quando a partire dai primi giorni di ottobre ha, prima, disabilitato, senza preavviso, i servizi di segreteria per tutti i clienti e poi, a novembre, ha ridotto a pochi Kbps la banda delle comunicazioni dati UMTS. Entrambe le azioni sarebbero state giustificate da Telogic come “fault” delle loro piattaforme e mai risolti. Bip Mobile sottolinea ancora che la decisione di Telogic è stata improvvisa e violenta senza lasciare il tempo necessario di predisporre un piano di intervento concordato con l’Agcom a tutela degli utenti.

Le accuse contro Telogic continuano poi su molti altri fronti. Bip Mobile poi ci tiene anche a spiegare che le sue difficoltà economiche deriverebbero dalla costrizione di dover vendere agli utenti finali i propri servizi sottocosto in quanto Telogic e H3G (3 Italia) le avrebbero imposto prezzi all’ingrosso assai più alti di quelli che la stessa H3G e gli altri gestori mobili praticano ai loro clienti finali.

Il comunicato continua ancora con molti altri dettagli sui problemi finanzieri di Bip e sul fatto che hanno presentato la domanda di concordato preventivo al Tribunale di Roma e che stanno lottando con tutte le loro forze per ottenere lo sblocco di somme importanti dovute per poter così onorare i debiti con i fornitori.

Bip Mobile conclude il lunghissimo comunicando di non voler arrendersi, chiedendo contestualmente ai suoi clienti di lottare assieme.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti