Bing capisce le domande, come Cortana

Bing visualizza correttamente i risultati corrispondenti alle ricerche concatenate. Non è necessario specificare ogni volta il soggetto originario.
Bing visualizza correttamente i risultati corrispondenti alle ricerche concatenate. Non è necessario specificare ogni volta il soggetto originario.
Bing capisce le domande, come Cortana

Una delle funzionalità più sorprendenti di Cortana, l’assistente personale integrato in Windows Phone 8.1, è la capacità di comprendere le domande dell’utente, dialogando con lui in modo quasi naturale, come avviene tra due persone in carne e ossa. Microsoft ha annunciato un aggiornamento per Bing che introduce una feature simile. È possibile avviare una conversazione con il motore di ricerca, digitando query in sequenza.

Sebbene Bing non abbia un market share paragonabile a quello di Google (19,2% contro 67,6% negli Stati Uniti), Microsoft cerca comunque di introdurre funzionalità che possano distinguere il suo motore di ricerca dalla concorrenza. Nel corso degli anni, Bing è diventata una piattaforma che viene usata come back end da diversi servizi e applicazioni, tra cui Cortana e Siri. L’assistente personale di Windows Phone 8.1, così come Google Now, permettono di creare una conversazione mediante query in sequenza, ma la funzionalità è disponibile solo sui dispositivi mobile.

Ora invece è possibile cercare un argomento, effettuando ricerche concatenate sul desktop, senza specificare ogni volta il soggetto originario. In pratica, Bing ricorda la prima query e visualizza correttamente i risultati relativi alle query successive. Ciò è possibile grazie alla capacità di comprendere il linguaggio naturale e all’enorme knowledge repository contenente informazioni su miliardi di persone, luoghi e cose. Purtroppo, la nuova feature è disponibile solo negli Stati Uniti.

Per illustrare il suo funzionamento, Microsoft ha pubblicato tre GIF animate relative ad altrettante query:

"Chi è il Presidente degli Stati Uniti?"

“Chi è il Presidente degli Stati Uniti?”

"Chi è sua moglie?"

“Chi è sua moglie?”

"Quanto è alta?"

“Quanto è alta?”

Bing capisce quindi che le due domande successive sono riferite alla moglie di Barack Obama. Non è necessario specificare il suo nome. In pratica è come avere una chat con il browser.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti